Il posto vuoto di Dio

copertina
Il libro è scritto da un gruppo di Donne e uomini che si autorizzano a parlare di Dio a Partire da sè, dalla propria vita. Quasi tutti fanno parte di Identità e Differenza, associazione  nata a Spinea (Venezia) nel 1988.

“… Dio è diventato una parola vecchia, evitata o abusata, certi se la tengono pur sempre cara per momenti speciali, mentre per altri è una parola irritante, e altri ancora la trovano pressochè indifferente.  …”

(dalla presentazione di Luisa Muraro)

Dialogo su come la parola “Dio” possa trovare posto in ogni pensiero.

Recensioni

  • di Franca Fortunato
    pubblicato su “il Quotidiano” della Calabria – Rubrica Idee e Società –
  • di Piersandro Vanzan de «La Civiltà Cattolica»
  • di Elena Ferrari Da Tracce – Rivista internazionale di CL – Segnalibro
  • di Lorenzo Cesco
  • di Filippo Gentiloni pubblicato su “Il Manifesto” del 9.01.06
  • Presentazione di Marisa Restello

Informazioni

  • Articolo DWpress
    pubblicato il 14 Novembre 2006
  • Articolo Corriere della Sera
    pubblicato Martedì 13 Marzo 2007

Riscontri

  • di Gastone Redetti – tratto da Miopia Online di giungo 2015
  • di Alessandra De Perini – email inviataci in data venerdì 05 novembre 2006
  • di Daniela Bettella – email inviataci in data venerdì 17 novembre 2006
  • di Marina Canal – La parola Dio nella mia vita
  • Lettura a cura di Alessandra De Perini
  • di Donatella Franchi – E’ un libro questo vostro che mi ha fatto vivere questa parola, perchè la facevate accadere lì tra di voi…
  • La fermata del giorno prima